Buongiorno miei cari, come state?
Volevo innanzitutto ringraziarvi per il sostegno che mi avete dato e continuate a darmi per il progetto che è appena nato. Spero che possa decollare, intanto incrociate le dita per me e vi informo che ora sono anche su Facebook!
La mia amica Connie ha indetto un concorso molto divertente e in tema con il mese di ottobre, il mese di streghe, vampiri e mostri! Si tratta di scrivere un racconto horror che avviene durante la notte di Halloween, che aspettate? Inviatele le vostre opere! :D (Il banner lo trovate sulla barra destra).
La mia amica Connie ha indetto un concorso molto divertente e in tema con il mese di ottobre, il mese di streghe, vampiri e mostri! Si tratta di scrivere un racconto horror che avviene durante la notte di Halloween, che aspettate? Inviatele le vostre opere! :D (Il banner lo trovate sulla barra destra).
Oggi vi vorrei parlare di un libro che ho appena finito di leggere, è uscito il 30 agosto per Leggereditore e si intitola “Il giardino dei nuovi inizi”*, di Nora Roberts, autrice di cui vi ho già parlato. Il titolo originale è “The next always” ed è il primo libro della trilogia “Inn Boonsboro”.
I tre fratelli Montgomery hanno deciso di rinnovare lo storico albergo di Boonsboro, nel Maryland. Intorno a questo evento cui tutta la comunità partecipa con entusiasmo e curiosità, si aggirano diverse figure, ma i protagonisti sono Beckett Montgomery e Clare, proprietaria della libreria della cittadina. Beckett è sempre stato innamorato di lei, nonostante fosse impegnata, ma dopo la morte del marito a causa della guerra, Clare, dopo diversi viaggi, torna a Boonsboro con i suoi tre bambini, e la fiamma si riaccende in Beckett, e i due iniziano a frequentarsi. Purtroppo, Clare è vittima di un maniaco che la perseguita, ma l’intervento provvidenziale del fantasma che infesta l’albergo la salverà.
Nora Roberts è una scrittrice di romanzi rosa, non alla Harmony, badate bene, i suoi libri sono romantici, dove l’eroe salva la bella fanciulla, sconfiggendo il cattivo di turno, e il tutto si conclude con un bel lieto fine. L’ultimo suo libro che avevo letto, non mi era piaciuto molto e anche qui, come in quel caso, avremo un seguito con, immagino, ogni fratello Montgomery come protagonisti, ma non so se li leggerò, non amo le trilogie, anche perché, in questo primo romanzo, si capisce bene chi si innamorerà di chi, nonostante le storie di contorno siano appena delineate. E’ vero anche che ognuno dei fratelli ha un carattere diverso l’uno dall’altro, ognuno con una personalità forte e ben distinta, vedremo...
La Roberts è bravissima nella descrizione di scene romantiche e piccanti, i dialoghi sono scritti molto bene, dalle parole dei personaggi riusciamo a capire il loro carattere.
Mi è piaciuto molto, mi è piaciuto il senso di comunità che traspare nel racconto, il senso della famiglia: i tre fratelli Montgomery sono molto uniti e amano la madre per la quale farebbero qualsiasi cosa, essendo rimasta vedova, nonostante sia una donna molto forte. Mi è piaciuta la migliore amica di Clare, Avery, una ragazza tosta e in gamba, e simpaticissima!
Protagonista è soprattutto l'albergo della cittadina, che pian piano prende forma, ogni dettaglio viene descritto sapientemente e il lettore riesce a immaginare come sarà quando verrà finito.. la cosa più bella è che alle stanze viene dato il nome di coppie famose di romanzi romantici! ^_^ Insomma, un libro da gustare davanti a un bel caminetto e un bicchiere di vino rosso. :-)
Collana: Narrativa
pp.368 – euro 10,00
Traduzione di Silvia Demi
*Ps: oggi il sito di Leggereditore non funziona, quindi non posso inserire il link di riferimento. :-/
Buongiorno, Chiaretta!
RispondiEliminaUn bel libro per chi ama il genere, possiede un caminetto e ha voglia di un bel bicchiere ;)
Naturlamente scherzo, però sarebbe bellissimo avere le ultime due opzioni!
Mi tocca accontentarmi del fuoco del gas per creare un'atmosfera romantica.
Perdonami oggi sono un pò sullo scherzoso , tra un'ora al lavoro e...non mi và!!
Bellissima la zucchetta...Halloween si avvicina e io già sono in fermento!
un abbraccio
loredana
Ehiii ma buongiorno a te! ^_^ Siamo di buonumore vedo, son contenta per te! ;-) Comunque nemmeno io ho il caminetto, mi piacerebbe veramente tanto.. però il vino rosso non mi manca! :D
EliminaSììì Halloween si avvicina! Ti piace il cursore del mouse? Io l'adoro.. ho anche cominciato a decorare un po' casa con una zucchetta (vera) come soprammobile! Mi piace questa festa!!
Un abbraccio a te e buona giornata :-)
Chiaretta ti rispondo qui, sulla forza della farina ne so poco quanto niente, a parte la normale distimzione tra 0, 00 e manitoba.
EliminaQuelle con espressa la forza sono prodotti un pò più specialistici che non si trovano normalmente nel super, io riesco a sopravvivere lo stesso, certo sui grandi lievitati il disastro è assicurato, ma ho risolto acquistando colombe e panettoni di pasticceria!
Aaaaa questo fatto mi consola!! ^_^ Grazie tesoro! Bacissimi
EliminaEvviva!!! Finalmente un libro che fa per me!!! Yuppie!!!
RispondiEliminaahahah Mi fa piacere cara!!
Eliminaciao Chiaretta
RispondiEliminainteressante questo libro e il titolo sembra proprio ben augurante per il tuo progetto! incrocio le dita perchè decolli!
ciao
Ciaooo
EliminaGrazie mille, veramente! Speriamo ^_^
Che bella storia, e poi io adoro i lieti fine, odio i libri che finiscono male!!!
RispondiEliminaMi piace la Roberts però che pizza queste trilogie @_@!!!! Ma non possono finire un romanzo e procedere con altre storie? alla fine questo allungare "il brodo" non porta mai a niente di buono!!! un bacione smack ♥
E' una bella storia, veramente.. romantica, divertente e rilassante, a tratti anche molto emozionante! Sì, viva gli happy endings, ma abbasso le trilogie!! Baciii ♥
EliminaSembra davvero un bel libro, ma anch'io non sono fan dei libri che hanno un seguito e poi un altro ecc. Ti obbligano a comprare tantissimi volumi e spesso perdono in qualità dopo un paio di romanzi.
RispondiEliminaGuarda, devo dire che nel caso della Roberts è un po' diverso, nel senso che ogni suo libro, nonostante faccia parte di una trilogia o di un quartetto, possono essere letti singolarmente e in ordine sparso, però sei comunque spronato a leggere gli altri in qualche modo.. e poi hai ragione, spesso il seguito perde di qualità!
EliminaCara Chiara, è da ieri che ti penso, ma ora leggo che non ti piacciono le trilogie, ricordo che non stravedi per i fantasy e.. ma sì, te lo dico lo stesso: al corso abbiamo letto il primo capitolo di un libro per ragazzi, i cui protagonisti (in fondo) sono i libri e l'amore per la lettura, ma soprattutto la (vera) protagonista è una bambina di dodici anni che vive in mezzo ai libri del padre e che da lui ha ereditato la passione per la lettura e.. perciò mi sei venuta in mente tu. Ho visto che esistono anche in italiano, l'autrice è Cornelia Funke, i tre titoli sono questi.
RispondiEliminaRiguardo il libro del tuo post, la Roberts non mi piace molto, di lei avevo iniziato a leggere un romanzo in tedesco, che ho decisamente abbandonato perché, come hai notato anche nel caso di questa trilogia, si sa già chi si innamorerà di chi, solo che quando il romanzo non fa parte di una trilogia, anziché dal primo libro lo si capisce già dal primo capitolo ;)
In questo caso però sembra interessante la presenza del fantasma :)
Ciao cara!! Che bello, mi hai pensato! Ricordi bene sì, anche se sono aperta a tutto e se un libro è buono, anche se fantasy, lo apprezzo! Che poi se vedo "cose fantasy" in tv le amo da morire :P
EliminaHai fatto benissimo a raccontarmi di questo libro per ragazzi, sembra davvero bello e intrigante, se poi si parla di libri allora mi ha già conquistata! Vado subito a sbirciare!!
Hai letto la Roberts in tedesco?? Che brava! Sì beh, diciamo che il fatto che si capisca come vada a finire il libro e chi si innamori di chi è tipico del romanzo rosa, però qui, come dici tu, l'invenzione del fantasma è intrigante e originale se vogliamo! Un bacione
Ciao Chiaretta cara, c'è una cliente che impazzisce per questa scrittrice! Grazie per l'e-mail. ti abbraccio forte forte!
RispondiEliminaCiao cara!! La tua cliente mi è simpatica ^_^
EliminaGrazie a te! Un bacione
ma che carino il cursore del mouse! neanche io ho il caminetto ma d'inverno mi piace leggere sul divano sotto una bella coperta di pile
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, ti piace? Adoro Halloween e le zucche ^_^
EliminaL'idea di un bel divano, di una copertina calda e di un ottimo libro non è niente male! Baci e buon weekend
interessantissimo il tuo blog,mi sono unita cosi non perdo il contatto!spero ti faccia piacere e se vuoi passa da me ti aspetto, ciao! http://ledeliziedivanna.blogspot.it
RispondiEliminaCiao Giovanna, benvenuta! Sono contenta che ti piaccia il mio blog! Vado subito a sbirciare il tuo! Ciaooo
Elimina